La formula “I Bellissimi” lavora sulla re-interpretazione delle locandine delle pellicole indimenticabili.
Le locandine diventano una metafora, dove la scelta del film e dei personaggi da interpretare diventa un’interessante opportunità per capovolgere, confermare o anche stravolgere il clima e i ruoli aziendali.
Come ci sentiamo in azienda? Più vicini alla "Dolce Vita" oppure a "The day after tomorrow"? E io mi sento più Gladiatore o Forrest Gump?
Come funziona?
I partecipanti si suddividono in sottogruppi, ognuno dei quali sceglie una locandina da re-interpretare. Obiettivo dell’attività è saper ricreare, meglio se in chiave ironica, la locandina, sia in termini espressivi sia di costumi e scenografia. Una volta messa a punto la scena, sarà il momento dello “scatto”. Gli scatti andranno a comporre il Calendario personalizzato che verrà donato a tutti i partecipanti e che renderà l’esperienza e i personaggi, appunto, Indimenticabili.
Guarda il video di presentazione:
Fase uno
- briefing iniziale: attività e timing - Svolgimento: il tutto avrà ripreso, per essere utilizzato come back stage. -Attività di brainstorming Iniziale. -Scelta dei film da riprodurre, studio della locandina, progetto di "ricostruzione", studio e stesura del testo di presentazione.
Fase due
- ri"costruzione" dei trailers: - Trucco e costume – con materiali impropri. - Set fotografico e ripresa. Registrazione dell'audio del back stage. - Fotomontaggio e Post produzione.
Fase tre Proiezione
Durata: minimo 3 ore
Numero partecipanti : da 10 a 50
Il trainer
Luca D'Amico: formatore manageriale, counselor aziendale. Lavora per facilitare la formazione di una nuova generazione di Uomini e Manager, capaci di guardare e guidare verso un nuovo Modello.