"Role Play e Simulazione"Una metafora dinamica della realtà Gli Strumenti: La simulazione e la Videoripresa-
La messinscena e la videopripresa diventano metafora di quanto avviene nella realtà. Ricostruendo l'ambiente, i dati, le persone, le personalità all'interno dello schema sicuro della scena, si può agire e reagire, ma soprattutto interagire con il contesto.
-
Guardarsi agire con consapevolezza:La scena che viene simulata rivela sapientemente limiti e doti, talenti e difetti di chi l'ha costruita senza giudizio.
Su cosa lavoriamo:CHANGE MINDRicreando, assieme ai propri compagni, le situazioni più critiche o più piacevoli, diventerà più semplice prendere le distanze dalla situazione prendendo atto delle proprie reazioni e di quelle degli altri.
STRATEGY : Creare possibilità, spostandosi dalla criticità alla risorsa: Il gioco che si crea, diventa più vero della realtà stessa. "All'interno di questo gioco, la soluzione che non ho mai trovato, perché mi sembrava impossibile, diventa possibile."
SOLUTION FOCUS Attraverso la metafora del teatro darsi la possibilità di inventare e sperimentare soluzioni che nella realtà potrebbero diventare difficili da tentare. Il teatro in questa maniera diventa una palestra, senza rischi.
GESTIONE DELLE RISORSE:Tutto è "inscenabile" nel gioco del "facciamo che siamo..." Gli argomenti della fiction vengono attinti dall'analisi delle problematiche esistenti. Esempi di "trame" possono essere:
-" riprendere e incentivare il proprio team"
- "il tavolo della vendita"
- "chi mente oggi in riunione?"
Tutti i temi emersi vengono posti come obiettivi da esplorare
Dove e Quando:Ovunque. Abbiamo solo bisogno di una sala con pochi oggetti, un tavolo delle sedie. La telecamera e la creatività li portiamo noi.
Per approfondire Il nostro blog sulle tecniche di public speaking.Il trainerLuca D'Amico: formatore manageriale, counselor aziendale. Lavora per facilitare la formazione di una nuova generazione di Uomini e Manager, capaci di guardare e guidare verso un nuovo Modello.
Il profilo di Luca D'AmicoPer info lucadamico@comunicazioneconsapevole.comTel: 0039 348 0098