OBIETTIVI:- Fare narrazione equivale ad assumere un modello strategico in grado di trasformare, coinvolgere, diffondere le conoscenze e i know-how
- Governare meglio il cambiamento (strategico, organizzativo, culturale)
- Aggiungere valore al sistema di conoscenze, moltiplicare il capitale professionale dell’organizzazione per continuare a generare business.
- Generare un racconto potenziante, per creare condivisione ed entusiasmo nei colleghi, collaboratori, proprie squadre, per migliorare il processo di vendita e fidelizzazione del customer.
PROGRAMMA: Briefing iniziale ed intro allo stoytelling.
Best practise di storytelling, tecniche per lo storytelling, video riprese e feedback on field, allenamento training sullo storytelling individuale progettazione del testo narrativo customizzato sui partecipanti
Prove e simulazioni del testo nei diversi set : tavolo, platea, onetoone,ecc.,
Gara di storytelling ad improvvisazione
Debriefing finale strutturato.
METODOLOGIEMind map e mind setting
Misurazioni, feed back , verifiche in itinere e restituzioni
Interventi di lifecoaching
Tecniche di role play, teatro, simulazione e improvvisazione
Costellazioni manageriali
PER SAPERNE DI PIU' su Storytelling e Marketing Narrativo leggi
il post di Luca D'Amico. PER INFOLuca D'Amico 3480098074
info@comunicazioneconsapevole.com